A
Accredito Diretto SEPA Core (SDD) |
Schema di pagamento che consente al commerciante di addebitare i propri clienti ( sia aziende che individui) in Euro. |
Acquiring |
Raccolta dei valori monetari sottostanti le operazioni di pagamento, riconciliazione e servizi di liquidazione, eseguiti sul conto di pagamento |
Addebito diretto SEPA B2B (SDD) |
Uno schema di pagamento che consente al commerciante di addebitare i propri clienti ( aziende) in Euro. Questo schema di pagamento potrebbe non essere appropriati per tutti i casi d’uso in quanto non implementato da ogni banca. Inoltre, il mandato SEPA B2B deve essere convalidato dalla banca del debitore. |
Addebito diretto Bacs |
Schema di pagamento che consente al commerciante di addebitare i propri clienti ( sia aziende che individui) in Sterline. |
Alias carta |
Autorizzazione che permette transazioni ricorrenti con carta. |
API |
Sigla di Application Programming Interface (API), consente di creare ordini. |
B
B2B |
Schema di transazioni tra aziende. Possibile sia con SEPA che BACS. |
Back Office |
Primo strumento di gestione offerto da SlimPay, su cui poter monitorare tutte le transazioni. |
Bonifico SEPA (SCT) |
Schema di pagamento che permette ai paesi SEPA di trasferirsi denaro in euro. |
C
Causale |
La referenza presente sull’estratto del conto corrente del debitore. SlimPay utilizza la marca del commerciante, se quest’ultimo non ha inserito una marca, allora il nome dell’azienda verrà utilizzato. |
Cliente |
Persona o azienda cliente del commerciante. Nella SlimPay Rest API ci si riferisce al cliente con il termine ‘abbonato’. |
Codice identificativo univoco del mandato (UMR) |
Codice identificativo univoco di riferimento di un mandato SEPA, che funge da identificativo principale del mandato negli schemi di addebito diretto SEPA B2B e CORE. |
Commerciante |
Azienda che utilizza la soluzione SlimPay e possiede un conto SlimPay. |
Core |
Schema di transazioni tra aziende e individui. Disponibile sia con SEPA che BACS. |
Creditore |
Azienda che possiede un conto a SlimPay. Creditore che effettua transazioni sul conto del debitore (consumatore). |
D
Dashboard |
Nuovo strumento di gestione di tutte le transazioni offerto da SlimPay. . |
Debitore |
Cliente del creditore, chiamato anche consumatore. |
F
File di rimessa |
Un file csv usato per creare ordini (SDD, bonifico Sepa, importo mandati, ecc.). |
Firma |
Autorizzazione del debitore ad essere addebitato dal commerciante. Il format del mandato cambia per ogni schema di pagamento. |
I
IBAN |
L’IBAN è l’identificatore Europeo unico di un conto bancario. Contiene informazioni riguardanti il paese, la banca, l’agenzia, il conto corrente e alcune cifre di controllo. |
M
Mandato |
Autorizzazione del debitore ad essere addebitato dal commerciante. Il formato del mandato può variare per ogni schema di pagamento. |
P
Pagamento con carta |
Pagamento eseguito inserendo i dettagli della carta sul sito. |
R
Report |
Il report consente di avere tutte le informazioni riassunte in un unico documento. |
Riserva |
La riserva è una somma di denaro utilizzata per coprire le potenziali transazioni R. |
S
Schema di pagamento |
Uno schema di pagamento é un insieme di regole e tecniche standard per le transazioni per il sistema di pagamento in questione. A seconda del contratto con SlimPay, un commerciante può accedere a diversi schemi di pagamento come l’addebito diretto SEPA Core o B2B o gli addebiti diretti BACS. |
SEPA |
Single Euro Payments Area - Area Unica dei Pagamenti in Euro |
Servizi di Processing |
Processo che consiste nella preparazione di un file che raccoglie tutti gli ordini per la banca. |
SFTP |
Il SFTP (SSH File Transfer Protocol) é un protocollo di rete che fornisce l’accesso ai file, il trasferimento dei file e la gestione dei file su qualsiasi flusso di dati affidabile. |
T
Transazioni R |
Negli addebiti diretti, le transazioni fallite si chiamano transazioni R. |