Per validare l'integrazione con SlimPay, bisogna fornire documenti.
- Che cosa significa KYC ?
- Perché c'è questa procedura ?
- Quali sono i documenti che devo inviare ?*
- Come accedere al mio contratto ?
- Come procedere alla risoluzione del contratto ?
Che cosa significa KYC ?
La diligenza cliente o KYC (Know Your Customer o Conosci il tuo cliente in italiano), è una procedura obbligatoria per tutte/qualsiasi istituzione finanziaria. Al livello mondiale e europeo, questa obbligazione permette di lottare contro il riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo (LCB-FT) e le frode finanziarie. Per maggiori informazioni, consultare questo articolo.
Perché c'è questa procedura ?
Prima di poter raccogliere fondi per il cliente, SlimPay deve effettuare verificazioni. Sono necessari per provare l'esistenza reale dell'impresa e della sua attività commerciale.
Infatti, SlimPay deve assicurarsi che il profilo del cliente rispetta le disposizioni LCB-FT.
Questa obbligazione è indipendente delle somme raccolte.
Quali sono i documenti che devo inviare ?*
SlimPay ha bisogno di documenti che attestano dell'esistenza giuridica della struttura (impresa, associazione) ma anche di documenti che identificano i beneficiari effettivi di questa struttura.
Questi documenti devono essere recenti (meno di 3 mesi in Francia, Germania, Svizzera e Italia - solo per l'estratto K-Bis o certificato d'immatricolazione) e leggibili.
*CF. la tabella sotto.
Firma e esecuzione degli ordini di addebiti |
Esecuzione degli addebiti |
Esecuzione delle transazione carta |
|
Il contratto SlimPay firmato |
X |
X |
X |
I dati bancari del conto di destinazione dei fondi (RIB) |
X |
X |
X |
Il modulo dei Beneficiari effettivi (BE) |
X |
X |
|
Documento di identità in corso di validità per tutte le persone menzionate nel modulo BE (passaporto, carta di identità, titolo di soggiorno). |
X |
X |
|
Un certificato d'immatricolazione o gli statuti dell'associazione firmate del rappresentante legale con la menzione "conforme all'originale" e con tutte le pagine. |
X |
X |
X |
Numero IVA intra communitario valido |
X |
X |
X |
CID* (Codice Identificativo del Creditore) *se non ha CID, contattarci. |
X |
X |
|
Un'attestazione di buono funzionamento del conto che permette de verificare la solvibilità del mercante. |
X |
X |
|
URL del sito web |
X |
X |
|
|
X |
X |
|
Confermazioni dell'attivazione del 3DS |
X |
NB: è un primo livello di verificazione, altri documenti possono essere richiesti. |
Se il mercante fornisce tutti i documenti necessari, il KYC può essere validati in 4 giorni lavorativi.
Se c'è bisogno, non esitare a contattare il commerciale o a inviare una mail a compliance@slimpay.com.
Come accedere al mio contratto ?
Il contratto è inviato in PDF, dopo la firma elettronica.
Se perde il contratto, è possibile inviare una mail al servizio Conformità (compliance@slimpay.com) precisando la ragione sociale.
Come procedere alla risoluzione del contratto ?
È necessario inviare una lettera di risoluzione con lettere raccomandata all'indirizzo :
SlimPay SA/ Servizio Conformità
12 rue Godot de Mauroy
75009 Paris
I dettagli della risoluzione del contratto sono nelle condizioni generali.